Yarvik, azienda olandese nota probabilmente ad alcuni lettori per i suoi Tablet a basso costo, annuncia l’arrivo in Italia del nuovo eBook Reader Flow EBR-060.
Si tratta di un dispositivo dal design sobrio ed essenziale tutto sommato elegante. Il display ha una risoluzione di 800×600 pixel e lo schermo è un E-Ink Pearl da 6” a 16 tonalità di grigio. Fin qui nulla di particolare.
Le dimensioni sono di 171 x 115 x 8.6 mm mentre il peso complessivo è di soli 151 grammi, un elemento questo molto importante se si cerca un dispositivo che sia leggero e maneggevole adatto per essere portato in giro.
Sotto il display trovano locazione 5 tasti fisici: uno per attivare lo zoom quindi comodo per leggere i PDF ed evitare di fare diversi passaggi prima di attivarlo, uno per il menù, il controller direzionale e poi il tasto back e per ruotare lo schermo, quest’ultimo molto pratico e che non compare (fisicamente) negli altri dispositivi in commercio.
Il Flow EBR-060 ha un processore Boxchip E200 da 454 Mhz e una capacità di archiviazione interna da 2 GByte espandibile tramite micro SD fino a 64 Gbyte per avere così la possibilità di archiviare i vostri libri preferiti.
Il processore non è sicuramente dei migliori e per essere un dispositivo appena uscito in commercio e che quindi deve far concorrenza ad altri eReader, potevano puntare su qualcosa di meglio.
Tra le caratteristiche che abbiamo avuto modo di leggere non si parla di Wi-Fi quindi molto probabilmente non è incluso, non ci sono accenni sulla possibilità di cambiare font o dizionari inclusi.
La caratteristica che mi è sembrata positiva è che il Flow da 6” viene fornito con 15 eBooks gratuiti già preinstallati che andiamo ad elencarvi:
– The Adventures of Sherlock Holmes
– Alice’s Adventures in Wonderland
– Adventures of Huckleberry Finn
– Dracula
– Pride and Prejudice
– The Wonderful Wizard of Oz
– Grimm’s Fairy Tales
– Wuthering Heights
– Les Misérables
– Gulliver’s Travels
– Great Expectations
– Moby Dick, or, The Whale
– Discoverers and Explorers
– The Curious Case of Benjamin Button
– The War of the Worlds
I libri saranno sicuramente in lingua inglese, nota positiva per chi ama leggere in lingua straniera ma soprattutto è da apprezzare la varietà si va dai Viaggi di Gulliver al Curioso caso di BenJamin Button. Le altre aziende dovrebbero fare altrettanto per evitare di farci trovare i soliti eBook come La coscienza di Zeno.
Ottima quindi l’iniziativa di abbracciare e regalare all’utente diversi generi.
Supporta i formati PDF ed EPUB anche in DRM, FB2, TXT, MOBI, HTM, PDB, LRC e poi i formati immagine come BMP e JPG.
Il prezzo al pubblico è di € 79,90 che ritengo davvero altissimo per un dispositivo che non offre grandi prestazioni.
Più che altro si tratta di un eReader con funzioni limitate molto basiche, ideale forse per chi non è pratico di tecnologia o vuole un dispositivo da portarsi in giro per leggere senza dover ricorrere a cambio di font o altro ma a quel prezzo potete sicuramente acquistare eReader migliori come il Kindle 4 che anche se sprovvisto di touch non ha nulla da invidiare agli altri.
Oppure ad un prezzo ancora minore potete orientare i vostri acquisti verso il PocketBook Leggo IBS Basic. Anche questo è un dispositivo, come potete capire dal nome, con funzioni basiche. Qui troviamo uno schermo e-Ink Vizplex, tecnologia precedente all’e-Ink Pearl ma possiede un processore più potente, la possibilità di modificare la dimensione dei caratteri, dell’interlinea e dei margini; la possibilità di consultare il dizionario e gestire le vostre note che sono funzioni utili all’interno di un eReader.
Per l’acquisto? Si sa poco e niente. Sul sito ufficiale simulando l’acquisto non compare l’Italia, probabilmente deve essere aggiornato.
Voi che ne pensate di questo device…Bocciato o rimandato?
Direi bocciato, mi sembra alquanto scadente